SKINCARE IN GRAVIDANZA: PRODOTTI BIO E NON!

Ciao a tutte!

Anche oggi voglio parlarvi di “segreti di bellezza”, ma questa volta nei miei panni di quasimamma!

Diciamoci la verità, la gravidanza non è affatto una passeggiata nonostante, probabilmente, lo ricorderò come uno dei periodi più belli della mia vita.

Oltre alle nausee tremende che mi hanno accompagnata per i primi cinque mesi ed alla continua metamorfosi che il mio corpo subisce di giorno in giorno (nonostante la cura maniacale dell’alimentazione e dell’attività fisica), un altro problema che mi sta tormentando è l’ipersensibilità della pelle, specialmente quella del viso!

Non ho esperienza in tal senso perchè per me è la prima gravidanza, e non so dirvi neanche se sia un problema comune a tutte le donne, ma per quanto mi riguarda, la pelle è davvero trasformata: puntini rossi e zone del viso secchissime, prurito ed irritazioni su tutto il corpo, bruciore durante la detersione ed anche durante l’applicazione della crema! Per non parlare del momento makeup: una tragedia!

Dopo un primo momento di sconforto totale, mi sono messa alla ricerca di prodotti che si potessero adattare a questa situazione (spero momentanea!!), ed ho scoperto tante cosine interessanti, soprattutto nel mondo del BIO!

Premetto che non mi ero mai avvicinata al mondo della biocosmesi con particolare interesse (ve ne sarete probabilmente accorte leggendo il post sul trucco sposa), nonostante sul web se ne parli con estremo entusiasmo, ma devo dire onestamente che non mi sto trovando affatto male!!!

Fatte queste premesse, passiamo a parlare della mia attuale skin routin da mammainprogress!

Iniziamo con la cura del corpo: onestamente, mentre curo moltissimo la pelle del viso, per quanto riguarda le creme corpo sono una gran pigrona! Abitualmente mi limito all’utilizzo del latte corpo o dell’olio solo dopo la doccia ma dal momento in cui ho scoperto di essere incinta  la paura delle smagliature ha incentivato la cura della pelle di pancia e fianchi! Ho iniziato con il famigerato BIOIL, decantato come prodotto miracoloso per le smagliature e cicatrici , ma già dopo poche applicazioni ha iniziato a provocarmi irritazioni e pruriti!!

Durante la mia ricerca di prodotti biologici senza siliconi, petrolati e parabeni, ho scoperto un marchio, cento per cento italiano, che sto adorando: HELAN, un’azienda di Genova, che produce svariati cosmetici naturali, nel pieno rispetto dell’ambiente. Il loro sito (www.helan.it) è fatto molto bene, i prodotti sono presentati in modo chiaro e completo, e vi sono le utilissime indicazioni sui punti vendita. Personalmente mi sono recata in una delle erboristerie indicate proprio sul sito ma, per chi ama l’e-commerce, i prodotti Helan possono essere tranquillamente reperiti online.

Un’altro punto di forza di questa casa cosmetica, a mio parere, è il packaging: ogni scatola è una vera e propria guida al prodotto, completa di INCI interamente riportato, indicazioni d’uso e persino le modalità di corretto smaltimento della confezione vuota!!!!! Fantastico!

Per la lotta alle smagliature ho acquistato due creme della “LINEA MAMMA” :

  • CREMA SMAGLIATURE: un fluido corpo da utilizzare durante tutto il periodo della gravidanza su pancia, seno e fianchi. Io la applico una o due volte al giorno, anche a seconda del tempo a mia disposizione, e sento davvero la mia pelle più morbida ed elastica! Oltretutto la texture è leggera e soffice, si assorbe subito, non unge, non sporca i vestiti e non provoca nessuna reazione cutanea!!! La straadoro e la straconsiglio!! Non posso ovviamente garantire per il risultato finale, perchè sono solo al settimo mese ma, per ora, la pelle della pancia è effettivamente rimasta compatta e soda!
  • CREMA POST-PARTUM: questa crema corpo promette di restituire alla pelle la compattezza ed il turgore ante gravidanza. Per ovvi motivi non l’ho ancora usata ma vi saprò dire!

creme smagliature

Per quanto riguarda la cura del viso, vi devo dire sinceramente che la ricerca è stata più difficile.

Parlando innanzitutto di detersione, ho dovuto per qualche tempo abbandonare il mio amato Clarisonic, nonostante utilizzi normalmente una testina molto delicata ed ho abbandonato altresì il mio detergente quotidiano della Bioderma.

Sono passata, in un primo momento, al detergente riequilibrante della Helan ma purtroppo non mi sono trovata affatto bene, probabilmente perché l’estratto di limone contenuto in questo sapone viso è al momento troppo aggressivo.

La scelta è ricaduta allora su un prodotto farmaceutico:

  • il DETERGENTE MOUSSE DI BIONIKE PER PELLI SENSIBILI: Non è un prodotto BIO ma lascia la mia pelle pulita e non affatto irritata. Lo utilizzo sia di mattina appena sveglia e sia la sera dopo essermi struccata, ha una consistenza sofficissima ed un profumo gradevole! In generale è un prodotto che consiglio a chi ha la pelle sensibile e facilmente irritabile!

MOUSSE DETERGENTE BIONIKE PER PELLI SENSIBILI

Dopo la detersione passo ovviamente, all’idratazione!

Prima della gravidanza, sul viso pulito, applicavo il tonico e la crema della SKII, un famosissimo marchio coreano, che avevo acquistato durante il viaggio di nozze in Giappone! Lungi da me parlare male di questi prodotti; sono costosi ma anche davvero fantastici e spero di poter tornare presto ad utilizzarli!

Ora come ora non utilizzo alcun tonico, perchè anche quelli BIO mi fanno un po’ paura al momento, e dopo aver lavato il viso passo subito all’applicazione della crema:

  • CREMA GIORNO LENITIVA HELAN: questa crema rientra nella linea dedicata alle pelli sensibili e delicate, ed è studiata appositamente per idratare e lenire allo stesso tempo. Contiene il principio attivo della liquirizia e della centella asiatica, l’olio d’argan e la cera da semi d’orzo, ha una consistenza setosa e non unge affatto. Normalmente io ho una pelle mista, che tende a lucidarsi nella zona T, ma non sto avendo alcun tipo di problema con l’utilizzo di questo prodotto, nonostante a Roma il caldo sia già arrivato! Vi faccio una piccola precisazione: è una crema giorno, è vero, e sinceramente la Helan ha formulato anche una crema  notte della stessa linea ma io utilizzo questa stessa anche prima dell nanna!

crema giorno idratante Helan

E’ necessaria, infine, una piccola parentesi sul makeup!!

Primavera ed estate sono per, per me,  sinonimo di BB cream perché odio appesantire la pelle durante le belle stagioni! Ho provato uno smodato numero di BB ed almeno 4 sono le mie preferite: la BB Cream Diorskin Nude (il mio amore più grande), la BB Tarte Tinted Tratment, la BB Cream Matte Missha M Vita ed infine la Too Faced Tinted Beauty Balm. Attulmente non riesco ad utilizzarne nessuna (con mio sommo rammarico!!!!!) poichè appena le applico il viso inizia a bruciarmi e la pelle a tirare… Assurdo!

Non mi dilungherò moltissimo sulla descrizione del singolo cosmetico, perchè sul web si trovano centinaia di recensioni ed opinioni alle quali io per prima, non essendo esperta di prodotti BIO, mi sono affidata. Ecco quindi la mia attuale base:

  • BB CREAM SoBIO ETIC PERFECTEUR DE TEINT: ho scelto la colorazione 2 nonostante abbia una carnagione piuttosto chiara perché avevo letto che la colorazione più chiara… è davvero moooolto chiara! La consistenza è un po’ pastosa sinceramente (penso che sia normale essendo un prodotto privo di siliconi) ma per ovviare il problema mi aiuto nella stesura con la mia fidata BeautyBlender umida ed il risultato finale non è assolutamente pesante. Non posso dire di amarla alla follia, anche perché non si asciuga rapidissimamente e l’aspetto della pelle non è paragonabile a quello donato da una delle BB cream di cui sopra, ma vi garantisco che non irrita ed ha una buona coprenza!
  • CIPRIA INDISSOLUBILE PUROBIO: io ho la colorazione 1 e non è affatto chiarissima. Con questa mi trovo davvero molto molto bene, e la utilizzerei anche se non avessi problemi di pelle, sinceramente. Non opacizza troppo, non segna le rughe e le linee di espressione, fissa la BB cream molto bene (impossibile non utilizzare una cipria dopo la BB della SoBio) e controlla la lucidità della zona T per tutto il giorno! Adoro!
  • BLUSH MINERALE NEVE COSMETICS CREAMY: questo Blush in polvere è meraviglioso per l’estate!!!!! Possedevo ed utilizzavo i blush di Neve anche prima della gravidanza, perchè trovo che abbiano bellissime colorazioni, si sfumino benissimo e durino tutto il giorno! Attualmente uso solo questi, per avere una base viso interamente priva di siliconi, petrolati e parabeni. In particolare il Creamy è quello di cui non potrei fare a meno. E’ un color pesca chiaro, satinato, luminoso ma davvero delicato perfetto per la stagione calda. Fantastico!!!!! Vi posterò  presto una foto su Instagram!

MAKEUP A TUTTO BIO!

Per quanto riguarda i correttori, non avendo notato cambiamenti nelle zone del contorno occhi e labbra, non ho cambiato abitudini e continuo ad utilizzare i miei soliti e fidati concealers (Tarte, Urban Decay, Bobby Brown, Maybelline…)!

E’ tutto ragazze!!

Spero che questo post possa essere utile a tutte le donne che si trovano, come me, a vivere per la prima volta l’esperienza della gravidanza, ma anche a chi per natura ha una pelle particolarmente delicata!

Vi abbraccio!

A presto

Veronica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *