PASTA FROLLA ALLE NOCCIOLE – integrale, veg e strepitosa!

Sui social vi ho decantato questa crostata talmente tanto che non potevo esimermi dal lasciarvi la ricetta.

Si tratta di una sorta di pasta frolla, non eccessivamente dolce, caratterizzata dal predominante sapore delle nocciole e da diverse consistenze nello stesso impasto!

Ho provato ad abbinare a queste ricetta diverse farciture ed in tutti i casi il risultato è stato strepitoso!

D’ora in avanti, quando avrò voglia di fare una crostata, credo utilizzerò sempre questa frolla!!

Ed ora smetto di perdermi in chiacchiere e vi trascrivo la ricetta; mi raccomando, fatemi sapere se provate  prepararla e se il risultato vi piace!!

INGREDIENTI PER LA FROLLA

150 grammi di FARINA INTEGRALE

50 grammi di FIOCCHI D’AVENA

50 grammi di NOCI tritate grossolanamente (vanno benissimo anche le mandorle)

50 grammi di NOCCIOLE tritate grossolanamente

50 grammi di FARINA DI NOCCIOLE (è chiaramente sufficiente tritare finemente le nocciole)

30 grammi di ZUCCHERO DI CANNA GREZZO

50 grammi di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE SPREMUTO A FREDDO

un cucchiaino di CREMOR TARTARO e mezzo cucchiaino di BICARBONATO

un pizzico di SALE

PROCEDIMENTO

Come prima cosa tostate leggermente le noci e le nocciole in una padella, quindi mettetele in uno straccio da cucina e massaggiate delicatamente in modo che le bucce si stacchino, dopodiché tritatele grossolanamente.

Versate quindi in una ciotola capiente  la farina integrale, i fiocchi d’avena, le noci, le nocciole e la farina di nocciole, gli agenti lievitanti ed il sale. Dopo aver mescolato bene, aggiungete lo zucchero e l’olio. Lavorate bene l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto abbastanza sabbioso.

Stendete la frolla in una tortiera da crostata, sul fondo e sui bordi  e versate sopra una tazza di legumi secchi per evitare che la base della vostra torta lieviti.

Cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 25/30 minuti.

PER LE FARCITURE

Creare la crema al cioccolato con la quale riempire la nostra crostata è molto molto semplice:

Sciogliete a bagno-maria 100 grammi di cioccolato fondente e, quando è ben liquido, aggiungete poco per volta, una tazza di latte vegetale. Si creerà una crema lucida e morbida che potrete versare sulla vostra base cotta e raffreddata.

Potete quindi guarnire con la frutta che più vi piace.

Nel primo caso ho messo dei lamponi freschi e nel secondo invece spicchi di pere leggermente ripassati in padella con un po’ di sciroppo d’acero!

Per fare invece la crostata ripiena di mele e pere:

Lavate e sbucciate due pere e due mele, privatele del torsolo, tagliatele a cubetti e ponetele in una padella antiaderente con tre cucchiai di zucchero di canna grezzo ed un cucchiaino di cannella e cuocete per circa 15 minuti.

In questo caso dovrete farcire la torta PRIMA di infornarla, semplicemente dividendo l’impasto in due parti: mettete la prima metà sul fondo della tortiera, ricopritela della frutta spadellata e sbriciolate la seconda metà di impasto sopra la frutta per creare la copertura come un crumble. Infornate nel forno statico a 180 gradi per 30/35 minuti!

Spero che amiate questa ricetta tanto quando la amo io!

Vi abbraccio

Very

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *