GOLDEN MILK – combattiamo l’influenza con il latte d’oro

Ciao a tutti e bentrovati!

Nonostante il freddo polare sembrerebbe aver lasciato il posto ad un clima più temperato, ed anche l’influenza sia quasi definitivamente debellata (sto incrociando le dita di una mano e scrivendo con l’altra!!!), voglio condividere con voi questa ricettina. L’ ho scovata cercando un rimedio che potesse aiutare Annina a combattere i malanni di stagione, ma è diventata una coccola quotidiana che mi piace concedermi la sera sul divano.

Sto parlando del Golden Milk, o latte d’oro.

Perché si chiami latte d’oro mi sembra piuttosto evidente, quindi passiamo subito a vedere di cosa si tratta e come si prepara!

Il Golden Milk è una bevanda molto utilizzata nella medicina ayurvedica,  che sfrutta le proprietà benefiche della curcumina (presente nella curcuma) sul sistema immunitario, sul sistema digestivo e sul metabolismo.

E’ particolarmente consigliato come antiinfiammatorio a chi soffre di reumatismi e di infiammazioni articolari ma è possibile utilizzarlo anche per prevenire numerose malattie ed affezioni.

La piperina contenuta nel pepe facilita la disponibilità all’assorbimento della curcumina fino a 20 volte rispetto ad assumere la curcuma da sola. Il grasso del latte o dell’olio fungono invece da vettore, grazie alla caratteristica del nostro corpo di assorbire più facilmente i nutrineti contenuti nei grassi.

La prima cosa che vi occore per preparare il golden milk è la PASTA DI CURCUMA, che si ottiene in questo modo: in un pentolino unite

  • mezzo bicchiere di curcuma
  • un bicchiere di acqua
  • un quarto di cucchiaino di pepe nero, possibilmente macinato al momento

Mettete il pentolino sul fuoco e portate all’ebollizione, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

Lasciate bollire il composto, continuando a girarlo, sino a che non avrà raggiunto una consistenza piuttosto densa e liscia.

La pasta di curcuma così ottenuta deve essere conservata in frigorifero e si mantiene anche fino ad un mese!

Una volta preparata la pasta di curcuma, il Golden Milk è presto fatto!

Scaldate una tazza di latte vegetale, meglio se di mandorla, unite un cucchiaino di pasta di curcuma, un cucchiaio del vostro dolcificante preferito (sciroppo d’agave, sciroppo d’acero o anche miele), un goccino di olio di semi e mescolate benissimo. Potete anche aiutarvi con una frusta, per ottenere un po’ di schiumetta.

Io termino con una spolverata di cannella…e voilà!!!!

Dovete assolutamente provarlo!!!

Spero questo post vi sia utile.

Un abbraccio

Very

2 commenti su “GOLDEN MILK – combattiamo l’influenza con il latte d’oro”

  1. Ciao Very,

    che altro ingrediente è, oltre la curcuma e il pepe? Mi sa che c’è un errore 🙂

    Grazie mille mila! Non vedo l’ora di provarlo!

    C.

    1. Cara Chiara, hai perfettamente ragione: il bicchiere intero è d’acqua! Ho corretto la ricetta, e ti ringrazio per avermelo fatto notare! fammi sapere se ti piace! Un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *