IL CIOCCOLATO FA BENE ALLA SALUTE!

Ciao a tutti e benvenuti, o bentornati, sul blog!

Oggi voglio trattare un golosissimo argomento, che spero possa aiutare a sfatare qualche mito e ad apprezzare ancor di più un alimento molto prezioso: il cioccolato!

Una breve premessa è doverosa: da dove arriva il cioccolato?!

frutti dell’albero di cacao si chiamano cabosse ed ogni cabossa contiene una trentina, circa, di semi, le fave di cacao. 

Ecco una cambossa, che ho potuto fotografare ad una fiera del cioccolato

Una volta estratte dal frutto, le fave vengono fatte essiccare dai 7 ai 15 giorni, per poi essere confezionate in sacchi di iuta per il consumo locale o per essere spediti verso le aziende produttrici del mondo (alle fabbriche come quella di Willy Wonka, insomma).

Prima di venire trasformati in cacao o cioccolato, i semi vengono tostati e possono essere consumati così (proprio come faccio io al mattino) oppure essere tritati ed impastati per creare il cacao ed il cioccolato.

Una fava di cacao.. pronta per essere divorata da una sottoscritta

Il cioccolato fondente altro non è che la pasta del cacao ottenuta come vi ho appena illustrato, alla quale viene aggiunta lo zucchero… maggiore è la percentuale di cacao che leggete sulla confezione della vostra tavoletta, minore è lo zucchero presente nel cioccolato!

Veniamo ora alla cosa che sicuramente Vi interessa di più… Quali sono i benefici del cioccolato?!

  • ANTIDEPRESSIVO: ammettiamolo, ce ne siamo accorti un po’ tutti, quando compare un po’ di sconforto e tristezza può bastare qualche quadrettino di cioccolata per risollevare l’umore. Se si consuma il cacao crudo l’effetto è ancor più forte! E’ infatti ricco di magnesio e induce la secrezione di endorfine e di seratonina (ormone del buonumore)
  • ENERGETICO: le fave di cacao, grazie alla presenza di sali minerali e vitamine si comportano come un vero e proprio integratore naturale per il nostro organismo.
  • ANTIOSSIDANTE: I semi di cacao contengono moltissime sostanze antiossidanti, quali i polifenoli, i flavonoidi, le catechine  ed epicatechine che aiutano la corretta circolazione sanguigna e sono preziosi alleati del cuore. Il consumo di cacao, unito ad una sana alimentazione e ad una costante e corretta attività fisica può aiutare a proteggerci dalle malattie dovute all’invecchiamento cellulare.
  • STIMOLA IL METABOLISMO: proprio le catechine, di cui vi accennavo prima, pare siano in grado di agire positivamente sul metabolismo stimolandolo ed hanno, altresì, la capacità di ridurre i livelli di colesterolo. Cinque o sei fave di cacao al mattino sono quindi indicate per chi vuole perdere peso e per chi tende ad avere i livelli del colesterolo alti.

Veniamo ora ad un’indicazione molto pratica: dove possiamo trovare le fave di cacao?

In erboristeria! Se non ne hanno, solitamente, possono procurarle ed il costo si aggira intorno ai 40 euro al chilo… ma un chilo di fave vi possono durare per mesi e mesi!!!

Se consumata integre, infine, le fave di cacao è ricca anche di fibre. Senza la buccia, invece, risultano meno amarognole.

Un piccolo trucchetto per gustarle al meglio è quello di lasciarle qualche minuto nel latte tiepido (se vi piace quello di riso, è l’ideale)….. provate!!!!

In alternativa, un paio di scacchetti di cioccolato extrafondente al giorno… levano il medico di torno!!!!!!

Spero che questo post vi sia piaciuto e vi abbia fatto scoprire qualcosa di nuovo!

Grazie per averlo letto!

Un abbraccio

Very

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *