BISCOTTINI AL COCCO vegani e senzaglutine

Questi biscottini hanno avuto un gran successone!

L’idea è nata in un piccolo bistrot vegano di Roma. Dopo aver pranzato, decisamente bene, mio marito ed io abbiamo ordinato un dolcino.

Io ho scelto un pezzettino di salame di cioccolato da dividere con Annina ed Ale, con grande entusiasmo, un biscottino al cocco. In effetti sembrava buonissimo.

Potete immaginare la sua delusione quando, mangiandolo, l’ha trovato secco e poco saporito!! Ci è rimasto così male che, ricordandomi di avere un po’ di cocco rapè, una volta tornata a casa ho deciso di improvvisare un impasto per soddisfare la sua voglia di BISCOTTINI AL COCCO!

PICCOLA INFORMAZIONE: il COCCO RAPE’ non è FARINA DI COCCO. Nel primo caso si tratta semplicemente di cocco grattuggiato, quindi integro nei suoi elementi. La farina di cocco è invece solo propriamente la parte del cocco privata del burro. Hanno quindi utilizzi e rese differenti. Quindi badate bene se sulle ricette è indicato “cocco rapè (o cocco grattuggiato)” oppure “farina di cocco“.

Detto questo, passiamo ai miei biscottini.

Si preparano moooolto velocemente, son morbidi, vegani, senza glutine e buonissimi!!

Non ci sono quindi scuse per non provarli

INGREDIENTI

  • 80 grammi di COCCO GRATTUGGIATO
  • 80 grammi di FARINA DI RISO INTEGRALE
  • 80 grammi di LATTE VEGETALE (io ho usato quello di riso e cocco)
  • 40 grammi di ZUCCHERO DI COCCO INTEGRALE
  • 1 punta di cucc.no di BICARBONATO
  • 1 pizzico di SALE
  • 50 grammi di CIOCCOLATO FONDENTE 80% (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Come vi accennavo sopra, questi biscotti si preparano davvero in pochissimi minuti.

Prima di iniziare, accendete il forno a 180 grammi.

In una ciotola mescolate la farina di riso al cocco grattuggiato, aggiungendo poi anche lo zucchero, il sale ed il bicarbonato.

Dopo aver miscelato bene bene tutti gli ingredienti secchi, iniziate ad aggiungere anche il latte e lavorate bene bene l’impasto.

Con le mani formate poi delle palline grosse circa come palline da ping pong e disponetele su una teglia.

Schiacciatele leggermente, una per una, con il palmo della mano e con la leggera pressione di un dito create su ognuna una piccola cavità (questo passaggio è facoltativo, servirà solo nel caso decidiate di farcire con il cioccolato).

Infornate ora, in forno già caldo, i biscottini per 15 minuti.

Una volta raffreddati, potete decidere di divorarli così come sono o aggiungere un pochino di cioccolato fondente (sciolto a bagno maria) nella cavità creata.

Sono biscottini golosissimi ed adatti anche ai bimbi perchè contengono davvero pochi zuccheri.

Un’ultima precisazione: con queste dosi dovrebbero venire circa una dozzina di biscottini!

Spero, come sempre, che questa ricettina vi piaccia!

Vi mando un grande abbraccio

A presto

Very

3 commenti su “BISCOTTINI AL COCCO vegani e senzaglutine”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *