Era molto tempo che mi frullava nella testa l’idea di un post dedicato al “regalo” e quale occasione migliore per scriverlo se non il periodo natalizio?
Prima di addentrarmi nel vivo delle idee che ho pensato di suggerirvi, vorrei fare una premessa che mi sta molto a cuore.
Ovunque ormai sentiamo parlare di SOSTENIBILITA’ e di REGALI SOSTENIBILI. Ma quando stiamo effettuando realmente un acquisto sostenibile??
Sostenibile è l’acquisto che non ha un impatto negativo, o comunque ha un impatto molto limitato, sul benessere del nostro ambiente.
Quindi ora ti chiedo: pensi che comprare in modo consapevole significhi escluisivamente acquistare da artigiani o da aziende che vantano sistemi di produzione sostenibili?
Io non la penso proprio così e qui di seguito, leggendo i miei consigli, capirai il mio punto di vista!
Iniziamo!
- Quando devi fare un regalo, fatti innanzitutto guidare dalla personalità del tuo caro a cui è destinato. Se acquisti un prodotto artigianale, ecologico e sostenibile ma lo regali ad un amico che non lo utilizerebbe mai, NON STAI FACENDO UN ACQUISTO SOSTENIBILE, perchè probabilmente il destinatario riporrà il presente ricevuto in un cassetto e se ne dimenticherà. Un acquisto inutile non è un acquisto sostenibile. Ti faccio un esempio pratico: mia mamma, ormai ultrasettantenne, non dedica neanche un minuto della sua giornata a coccolare la sua pelle con creme, maschere o sieri. Se le comprassi un pad struccante artigianale ed in cotone organico, farei un acquisto intelligente e sostenibile? Credo tu sia d’accordo sul fatto che la risposta sia no.
- Prima di acquistare un regalo, prova a pensare se tu stesso puoi realizzare qualcosa con amore. Un regalo fatto a mano, anche la cosa più semplice, ha un valore inestimabile per chi lo riceve. Sulle mie pagine social, nei prossimi giorni, ti darò tantissime idee per confezionare a casa doni che riscuoteranno certamente molto successo. Un esempio? Un bel barattolo con il preparato per golosissimi biscotti.
- Se le tue scelte quotidiane tendono ad una vita ecosostenibile, perchè non regalare un po’ di idee ecologiche anche alle persone a cui vuoi bene? Se hai un amica che ama panificare, ad esempio, potresti regalarle i tessuti cerati per avvolgere le ciotole con gli impasti. Ti ho fatto un esempio di utilizzo di questo prodotto, ma può avere tantissimi impieghi in cucina, evitando il consumo di pellicola e quindi di platica. Se puoi, cercali tra aziende italiane (Apepack ad esempio). Un altro regalo ecologico potrebbe essere una borraccia personalizzata, per quell’amico che ha sempre una bottiglia di platica con sè.
- Regala artigianato. So che comprare da grandi aziende è più semplice, più veloce e meno costoso, ma un regalo artigianale ha sempre un valore aggiunto. Ovviamente devi sempre pensare alla persona a cui lo stai regalando (vedi punto uno). Se hai un’amica che ama fare i biscotti, regalale un timbro personalizzato. Alla fanatica della skincare puoi regalare un PAD struccante. Alla tua mamma una camicia su misura. Al tuo nipotino un giocattolo di legno.
- Vuoi sapere un’altra super idea sostenibile? Il vintage. Certo, si potrebbe anche pensare che regalare un oggetto usato non sia il massimo della delicatezza, ma sono certa che hai un’amica super alla moda che ama lo stile retrò ed gli oggetti vintage! Quindi cerca su Depop, su Etzy etc… oggetti esclusivi ed unici da donare a chi potrebbe apprezzarli!
- Regala un libro. Lo so, è banale come suggerimento. Ma sempre attuale.
- E se ti dicessi: CALENDARIO DELL’AVVENTO? Sono sicura che sai di cosa parlo. Farlo a casa è semplicissimo. Puoi utilizzare 24 sacchettini già fatti o cucirli personalmente, numerarli e riempirli con piccole sorpresine. Quale modo migliore per godersi l’intero periodo natalizio? Se vuoi un’idea da prendere come spunto ti aspetto sabato 28 novembre sulle mie pagine social: ti mostrerò il calendario dell’Avvento che io ho preparato per mio marito Ale.
- Regala il tuo tempo. Nel momento storico in cui sto scrivendo questo articolo è molto difficile trascorrere tempo insieme perchè le restrizioni poste a salvaguardia della pubblica salute ci impediscono di incontrarci e fare esperienze. La speranza è sicuramente quella che questo momento finisca presto. Quindi pensa alla persona a cui vuoi bene ed immagina qualcosa che amerebbe fare con te e regalale quello. Io non vedo l’ora di poter regalare ad una mia carissima amica un corso di fotografia da seguire insieme!
Più che idee regali, questi volevano essere consigli per guidarti alla scelta del regalo giusto e spero, come sempre, di esserti stata utile.
Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità, mi trovi qui, o via mail o sulle mie pagine social!
Un abbraccio
Very
Io quest’anno ho deciso per regali utili, mi divido tra negozio e parte handmade, sto decidendo se biscotti, liquore, o kit per preparare i biscotti, ma ovviamente ogni regalo è ragionato verso chi lo riceve.
Brava Giulia! Mi piace moltissimo anche l’idea del liquore fatto da te! Personalmente non amo i superalcolici, ma è uno spunto carino per un regalo! Grazie