• ABOUT ME
  • IDEE IN TAVOLA
  • LIFESTYLE
  • MUM AND BABY
  • PRODOTTI BEAUTY
  • I DOLCI PER LE OCCASIONI SPECIALI
  • HEALTHY SNACKS
  • GOLOSE MERENDE
  • BISCOTTI & Co.

LegallyBrunette

Just an Ordinary Girl

You are here: Home / Archives for BISCOTTI & Co.

BACI DI DAMA VEGAN AL PISTACCHIO

October 16, 2019 · Leave a Comment

Finalmente ecco qui la ricetta di queste piccole bontà!

Vi racconto brevemente come mi sia venuta l’idea, perché è bello di tanto in tanto praticare un po’ di sano “storytelling”!

Mio marito, durante un breve soggiorno in Liguria per lavoro, ha assaggiato i baci di Alassio.

E’ stato amore al primo morso…

Quando me l’ha comunicato ho pensato: “eh no, devo creare una qualcosa di molto più leggeri, con ingredienti naturali e vegetali, che gli piaccia ancor di più! E dal momento che Alessandro ama il pistacchio, ho deciso di rendere proprio questo l’ingrediente il protagonista del mio esperimento.

Beh, i miei nuovi baci hanno avuto uno strepitoso successo!

E quindi ecco qui la ricetta!

INGREDIENTI:

  • 100 gr di PISTACCHI SGUSCIATI
  • 60 gr di FARINA INTEGRALE
  • 60 gr di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
  • 1 cucc, di LATTE VEGETALE
  • 1/4 cucc.no di LIEVITO per dolci
  • 30 gr ZUCCHERO INTEGRALE DI COCCO
  • un pizzico di sale
  • CIOCCOLATO BIANCO VEG

PROCEDIMENTO

Bene, ora posso confessarvelo: preparare questi deliziosi baci è davvero uno gioco da ragazzi!

Mettete in un frullatore i pistacchi e lo zucchero e tritate finemente.

Unite ora gli altri ingredienti secchi (lievito, sale e farina) e frullate nuovamente per circa 20 secondi.

Aggiungete ora l’olio ed il latte e frullate, per amalgamare, per altri 20/30 secondi.

Travasate, a questo punto, il composto in una ciotola e, dopo averlo lavorato con le mani, create delle palline.

Disponetele su una teglia, schiacciatele delicatamente con un dito ed infornatele a 180 gradi per 20 minuti.

Ora viene la parte difficile: creare la crema di cioccolato bianco.

Io non sono riuscita.

Ho provato due volte ad aggiungere il latte al cioccolato bianco sciolto a bagno maria, ma impazziva tutto e sono impazzita anche io!

Allora sapete cosa ho fatto?

Lasciando i biscotti nel forno caldo, ho appoggiato sopra a metà di loro un pezzettino di cioccolato (un quadratino di circa 5mm).

Non appena il cioccolato si è ammorbidito, ho coperto i biscotti farciti con i biscotti rimasti senza cioccolato.

Voilà… fatto! Lasciate riposare i baci per mezz’oretta in frigo e serviteli!

Quasi dimenticavo un consiglio importantissimo: nascondeteli per bene perché vanno a ruba!!

Filed Under: BISCOTTI & Co.

BISCOTTINI AL COCCO vegani e senzaglutine

May 30, 2019 · 2 Comments

Questi biscottini hanno avuto un gran successone!

L’idea è nata in un piccolo bistrot vegano di Roma. Dopo aver pranzato, decisamente bene, mio marito ed io abbiamo ordinato un dolcino.

Io ho scelto un pezzettino di salame di cioccolato da dividere con Annina ed Ale, con grande entusiasmo, un biscottino al cocco. In effetti sembrava buonissimo.

Potete immaginare la sua delusione quando, mangiandolo, l’ha trovato secco e poco saporito!! Ci è rimasto così male che, ricordandomi di avere un po’ di cocco rapè, una volta tornata a casa ho deciso di improvvisare un impasto per soddisfare la sua voglia di BISCOTTINI AL COCCO!

PICCOLA INFORMAZIONE: il COCCO RAPE’ non è FARINA DI COCCO. Nel primo caso si tratta semplicemente di cocco grattuggiato, quindi integro nei suoi elementi. La farina di cocco è invece solo propriamente la parte del cocco privata del burro. Hanno quindi utilizzi e rese differenti. Quindi badate bene se sulle ricette è indicato “cocco rapè (o cocco grattuggiato)” oppure “farina di cocco“.

Detto questo, passiamo ai miei biscottini.

Si preparano moooolto velocemente, son morbidi, vegani, senza glutine e buonissimi!!

Non ci sono quindi scuse per non provarli

INGREDIENTI

  • 80 grammi di COCCO GRATTUGGIATO
  • 80 grammi di FARINA DI RISO INTEGRALE
  • 80 grammi di LATTE VEGETALE (io ho usato quello di riso e cocco)
  • 40 grammi di ZUCCHERO DI COCCO INTEGRALE
  • 1 punta di cucc.no di BICARBONATO
  • 1 pizzico di SALE
  • 50 grammi di CIOCCOLATO FONDENTE 80% (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Come vi accennavo sopra, questi biscotti si preparano davvero in pochissimi minuti.

Prima di iniziare, accendete il forno a 180 grammi.

In una ciotola mescolate la farina di riso al cocco grattuggiato, aggiungendo poi anche lo zucchero, il sale ed il bicarbonato.

Dopo aver miscelato bene bene tutti gli ingredienti secchi, iniziate ad aggiungere anche il latte e lavorate bene bene l’impasto.

Con le mani formate poi delle palline grosse circa come palline da ping pong e disponetele su una teglia.

Schiacciatele leggermente, una per una, con il palmo della mano e con la leggera pressione di un dito create su ognuna una piccola cavità (questo passaggio è facoltativo, servirà solo nel caso decidiate di farcire con il cioccolato).

Infornate ora, in forno già caldo, i biscottini per 15 minuti.

Una volta raffreddati, potete decidere di divorarli così come sono o aggiungere un pochino di cioccolato fondente (sciolto a bagno maria) nella cavità creata.

Sono biscottini golosissimi ed adatti anche ai bimbi perchè contengono davvero pochi zuccheri.

Un’ultima precisazione: con queste dosi dovrebbero venire circa una dozzina di biscottini!

Spero, come sempre, che questa ricettina vi piaccia!

Vi mando un grande abbraccio

A presto

Very

Filed Under: BISCOTTI & Co.

VEGAN COOKIES AL CARAMELLO SALATO e MANDORLE integrali e senza zucchero

December 17, 2018 · Leave a Comment

Buon tornati o benvenuti!!

Ecco qui il mio terzo COOKIE, nonchè il mio preferito in assoluto!!!!

Il caramello salato senza zucchero nè burro è diventato per me una vera droga, lo metterei OVUNQUE! Ed ideare un biscotto con questo ingrediente è stato davvero un colpaccio… modestia a parte!!!

Vi ricordo che il mio caramello è SENZA QUALSIASI FORMA DI ZUCCHERO, perché dolcificato solo con i datteri. Ne va da sé che utilizzando questa crema per dolcificare l’impasto dei biscotto, anche i biscotti saranno assolutamente privi di zucchero!!!! Ideali quindi per bambini, per chi ha l’insulina ballerina e per chi, come noi, tenta di avere un’alimentazione quanto più possibile priva di zucchero ed a base di ingredienti naturali!

Come potrete vedere più avanti, la farina usata è quella integrale e ciò significa: più fibre  e indice glicemico più basso!!

Ve li sto “vendendo” bene, non è vero? Non vi resta che provarli!!!!

Qui di seguito vi lascio il link diretto alla ricetta del CARAMELLO SALATO, l’ingrediente protagonista di questa ricetta!!!

il mio CARAMELLO SALATO… vegan ed healthy

Una volta preparato questo, siete pronti per dedicarvi ai biscotti!

INGREDIENTI

  • 50 grammi di BURRO DI COCCO
  • 100 grammi di CARAMELLO SALATO
  • 150 grammi di FARINA INTEGRALE
  • 1/2 cucc.no di BICARBONATO
  • 1/2 cucc.no di CREMOR TARTARO
  • 1 pizzico di SALE
  • 50 grammi di LATTE DI MADORLA
  • 1 cucc.no di ESTRATTO DI VANIGLIA
  • 50 grammi di MANDORLE TAGLIATE AL COLTELLO
  • 20 grammi di ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Gli strumenti necessari per preparare questi biscotti sono: due ciotole, più quella per l’acqua bollente, una bilancia ed una frusta manuale!!

Per prima cosa sciogliete a bagno maria il burro di cocco ed una volta che sarà completamente liquido, aggiungete anche il caramello, continuando a mescolare fin quando il due ingredienti non si saranno uniti perfettamente in una crema liscia ed omogenea. Se siete abituati a biscotti molto molto dolci io vi consiglio, almeno per le prime volte, di incorporare in questa crema anche  20 grammi di zucchero. Aggiungete infine anche l’estratto di vaniglia.

In un’altra ciotola miscelate, molto bene, tutti gli ingredienti secchi, tranne le mandorle, ossia: la farina, il cremor tartaro, il bicarbonato ed il sale.

A questo punto unite la crema agli ingredienti secchi e dopo aver lavorato l’impasto per qualche minuto aggiungete anche il latte di mandorla, fino ad ottenere un composto elastico ma ancora molto morbido.

Incorporate infine le mandorle.

A questo punto disponete palline di impasto su una teglia aiutandovi con un cucchiaio (io utilizzo il cucchiaio per le palline di gelato ma se non lo avete va benissimo un cucchiaio normale). Ripassate poi le palline di impasto tra le mani per dar loro una forma un pochino più sferica e regolare.

Schiacciate le palline aiutandovi con il dorso del cucchiaio o con il fondo di un barattolo.

Infornate i biscotti così ottenuti in forno già caldo per 10 minuti a 200 gradi.

Ragazzi… preparatevi: uno tira l’altro!!!!

Spero tantissimo che questa ricetta vi sia piaciuta!!

Fatemi sapere se la sperimentate e cosa ne pensate!

Un abbraccio

Very

Filed Under: BISCOTTI & Co.

VEGAN & HEALTHY COOKIES AL CACAO E NOCCIOLE

December 10, 2018 · Leave a Comment

 

Qui continuano le prove generali per la sera della Vigilia di Natale e la domanda che ancora ci tormenta è: quali sono i biscotti preferiti del caro vecchio Santa Claus?

I classici CHOCOLATE CHIPS COOKIES, ovvero i cookies alla vaniglia con le gocce di cioccolato, sono un classico intramontabile e c’è da dire che lo scorso anno Babbo Natale li ha molto apprezzati.

Ed anche tutti noi… e non solo a Natale!

Forse è il caso che vi lasci il link diretto alla mia ricetta, perché credo ormai di avervi preso per la gola…

http://legallybrunette.it/2017/10/15/cookies-dellamore-con-gocce-di-cioccolato-integrali-e-senza-latte-ne-uova/

Ma passiamo ora alla ricetta di oggi: VEGAN CHOCOLATE&NUTS COOKIES

Sarò ripetitiva, ma devo dirvi che anche questi sono fatti con farina integrale e privi di latte, uova e burro… sani e vegani insomma anche se io preferisco definirli deliziosamente legali!!

Crosticina croccante, cuore morbido al cacao e pezzetti di noci brasiliane (o nocciole)… una vera goduria!

Personalmente preferisco la versione alla vaniglia, ma a casa mia questi hanno davvero spopolato!

Non vi resta che provarli e farmi sapere cosa ne pensate!!!

Ecco come si preparano!

INGREDIENTI

  • 120 grammi di FARINA INTEGRALE
  • 30 grammi di CACAO amaro in polvere
  • 90 grammi di ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE
  • 1/2 cucchiaino di CREMOR TARTARO
  • 1/2 cucchiaino di BICARBONATO
  • un pizzico di SALE
  •  50/60 grammi di LATTE VEGETALE (io ho usato la mandorla)
  • 60 grammi di BURRO DI COCCO
  • 50 grammi di NOCCIOLE o NOCI BRASILIANE

PROCEDIMENTO

Per prima cosa miscelate in una ciotola, come sempre, gli ingredienti secchi: lo zucchero, il cacao, la farina, lievito, bicarbonato e sale.

Al contempo sciogliete il burro di cocco a bagno maria

Unite poi il burro agli ingredienti secchi, mescolando energicamente con una frusta manuale, aggiungendo poco per volta anche il latte.

Dovreste ottenere un impasto non troppo liquido ma neanche sodo come quello della pasta frolla. Incorporate a questo punto anche le nocciole o noci tritate grossolanamente.

Se vi sembra che il composto sia troppo compatto, unite ancora un po’ di latte vegetale.

A questo punto create delle palline, aiutandovi con un cucchiaio da gelato per dosare l’impasto.  Schiacciate poi le palline, dopo averle disposte sulla teglia, per ottenere biscotti  rotondi di circa 4 mm di spessore!

Con le dosi di questo impasto dovreste ottenere circa una dozzina di cookies.

Infornate, a forno già caldo, a 200 gradi per 10 minuti.

Inzuppati nel latte sono davvero mondiali!!!!

Spero che questa ricettina vi sia piaciuta!

Un abbraccio

Very

 

 

Filed Under: BISCOTTI & Co.

Le miei VEGAN DIGESTIVE, sane, integrali e con poco zucchero!

October 17, 2018 · Leave a Comment

Ciao a tutti e bentornati tra le mie righe!!

Oggi voglio presentarvi la mia versione di un biscotto che qui a casa amiamo: il DIGESTIVE!!

Immagino che praticamente tutti conosciate questo biscotto, ma voglio comunque parlarvene brevemente prima di passare alla ricetta!

Il DIGESTIVE è uno dei biscotti britannici più noti, e viene servito tradizionalmente con il tè delle cinque. La ricetta originale risale a metà del diciannovesimo secolo e, come suggerisce il nome, l’idea dei creatori era quella di ottenere un dolcetto che favorisse la digestione!

Ma qual’è l’ingrediente segreto del DIGESTIVE, che caratterizza il suo inconfondibile retrogusto salatino ed vagamente amaro in bocca? Il BICARBONATO, ovviamente!!!

Personalmente AMO AMO AMO, questo biscotto ma, nonostatante  sia veg anche l’originale versione commerciale, ho sempre cercato di ricrearlo a casa, per offrire alla mia bimba un biscotto buonissimo ma di cui posso garantire la genuinità degli ingredienti!

Ho fatto davvero tanti tentativi e finalmente…. ta ta ta taaaan: ecco a voi la, mia, ricetta perfetta!!

Mio marito Alessandro ha sentenziato: “sembrano quelli acquistati”! Che supercomplimento!!!!

Dunque iniziamo:

INGREDIENTI:

  • 250 grammi di FARINA INTEGRALE
  • 50 grammi di FIOCCHI D’AVENA
  • 1 cucc.no di SALE
  • 1 cucc.no di BICARBONATO
  • 60 grammi di ZUCCHERO di COCCO (ma va bene anche quello integrale di canna)
  • 60 grammi di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE (biologico)
  • 50/60 ml di LATTE VEGETALE (io ho usato quello di mandorla homemade)

PROCEDIMENTO

Dopo aver frullato in un mixer grossolanamente i fiocchi d’avena (ma potete frullarli anche più finemente se non vi piace sentirli tra i denti), aggiungete anche la farina, il sale, il bicarbonato e lo zucchero.

Dopo averli miscelati brevemente, aggiungete anche l’olio ed il latte vegetale.

A questo punto frullate per pochissimi secondi tutti gli ingredienti direttamente dentro il mixer e trasferite l’impasto su una spianatoia, per poterla lavorare come fareste con una qualsiasi frolla.

Stendete ora l’impasto con il mattarello, dando all’impasto uno spessore di circa 3 mm, e coppatelo con la formina che più preferite (noi ci siamo mantenuti sulla forma tradizionale).

Cuocete, in forno già caldo, a 180 gradi per 12 minuti circa.

 

Adesso assaggiateli…. NON SONO DIGESTIVE PERFETTE?!

Potreste anche personalizzarli e renderli ancora più gustosi ricoprendoli con cioccolato fondente…Mmmm!!!

E quando inizia a far freddino… è sempre l’ora del tè, non è vero ?

Spero sinceramente che anche questa mia ricettina vi piaccia. Se è così, fatemelo sapere!

Vi abbraccio

Very

Filed Under: BISCOTTI & Co.

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

WELCOME!!

WELCOME!!

Ciao! Il mio nome è Veronica e sono una donna, una mamma, una moglie innamorata, una giurista in erba, una sognatrice ed ora...una food blogger (ci provo!) dedita alla cucina sana e naturale.

  • Facebook
  • Instagram

Cerca nel Blog…

WHAT’S NEW

  • BACI DI DAMA VEGAN AL PISTACCHIO October 16, 2019

ISCRIVITI AL BLOG!

Inserisci il tuo indirizzo email per non perderti i nuovi post!

Theme Design By Studio Mommy · Copyright © 2019