• ABOUT ME
  • IDEE IN TAVOLA
  • LIFESTYLE
  • MUM AND BABY
  • PRODOTTI BEAUTY
  • I DOLCI PER LE OCCASIONI SPECIALI
  • HEALTHY SNACKS
  • GOLOSE MERENDE
  • BISCOTTI & Co.

LegallyBrunette

Just an Ordinary Girl

vegan LOTUS BISCOFF CHEESECAKE

May 7, 2019 · Leave a Comment

Ciao a tutti e bentornati!

Finalmente, dopo settimane, riprendo in mano il mio adorato blog per condividere con voi una ricettina davvero davvero speciale!

Normalmente la crema delle mie cheesecake è a base di anacardi… esclusivamente anacardi!

Però, diciamoci la verità, la cheesecake dovrebbe avere una piccola nota acidula tipica del formaggio, no?

Allora ho studiato un modo per rendere la mia solita crema un pochino meno compatta ed leggermente più “formaggiosa”.

Ho fatto diversi esperimenti, ma la crema migliore l’ho ottenuta grazie al mio amatissimo YOGURT DI COCCO.

Altro specialissimo ingrediente di questa ricetta è il tipo di biscotto: LO SPECULOOS. Io amo questo biscotto danese, dal deciso sapore di caramello e cannella!! Una vera goduria.

Lo speculoos più famoso è sicuramente quello della LOTUS, che peraltro non contiene ingredienti di origine animale. Buonissimo, buonissimo, buonissimo!

Se vi ho fatto ingolosire un pochino, non vi resta che provarla!

Cosa vi serve?

INGREDIENTI PER LA CREMA

150 grammi di ANACARDI (da lasciare riposare in acqua almeno una notte)

40 grammi d’ACQUA

40 grammi di BURRO DI COCCO

3 cucchiai di SUCCO DI LIMONE

1 cucchiaino di ESTRATTO DI VANIGLIA

50 grammi di SCIROPPO D’AGAVE

150 grammi di YOGURT DI COCCO

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

INGREDIENTI PER LA BASE

250 grammi di biscotti SPECULOOS, Lotus

40 grammi di BURRO DI COCCO

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prepariamo la base:

Dopo aver sbriciolato i biscotti in un frullatore, aggiungete l’olio di cocco sciolto a bagno maria e mixate il tutto.

Ponete il composto ottenuto in una teglia tonda (io utilizzo quella di diametro 20), meglio con il bordo apribile se la possedete, e pressate bene fino ad ottenere una base compatta.

Lasciate riposare in freezer per almeno mezzoretta.

Intanto che la vostra base si solidifica in congelatore, preparate la crema.

Scolate bene gli anacardi e poneteli in un frullatore, insieme all’acqua, allo sciroppo d’agave, all’estratto di vaniglia, al limone ed al burro di cocco.

Frullate tutto per almeno 3/4 minuti. ALMENO.

Otterrete una crema liscia e omogenea!!! Assaggiatela e aggiungete un pochino di sciroppo d’agave se pensate non sia abbastanza dolce per i vostri gusti!

A questo punto ponete l’impasto in una ciotola ed unite anche lo yogurt di cocco, amalgamando con un cucchiaio.

Tirate fuori dal freezer la base, versate sopra la crema e rimettete il tutto in freezer per almeno 8 ore.

Per essere gustata al meglio io vi consiglierei di preparare la torta un giorno prima in modo da poterla lasciare in congelatore un’intera notte.

Trasferitela poi il frigorifero e dopo un paio d’ore è pronta per essere farcita.

Io ho utilizzato la crema di SPECULOOS che ho preparato io stessa (e di cui presto condividerò la ricetta), ma che potete acquistare anche già pronta al supermercato,

Se avete dubbi o domande non esitate a scrivermi!

Fatemi sapere se provate questa mia ricetta e se il risultato vi piace!!

Un abbraccio

Very

Filed Under: I DOLCI PER LE OCCASIONI SPECIALI

VEGAN SNICKERS – Golose BARRETTE ENERGETICHE, sane e vegane

February 11, 2019 · Leave a Comment

Benvenuti o bentornati sul blog!

Oggi vi propongo una vera golosità.

Una delle mie adorate cugine, lo scorso Natale, mi ha regalato uno stampo della Tescoma ideale per creare barrette ai cereali.

La mia idea iniziale era quella di preparare i classici snack a base di fiocchi d’avena e frutta secca. Poi, pensandoci, ho deciso di sperimentare uno spuntino goloso, ma sano, vegano e semplice da preparare.

Le barrette che vi propongo ricordano una merendina che tutti da adolescenti abbiamo assaggiato: lo SNICKERS !!

Ma se vi dicessi che nei MIEI Snickers non c’è zucchero, non c’è burro, non c’è panna, non c’è glutine ma che sono goduriosissimi, ci credereste?

Direi che non vi rimane che provare la ricetta!!

Una piccola nota: io, come vi anticipavo, ho utilizzato un stampino per barrette ma potete realizzare questi dolcetti tranquillamente usando, ad esempio, lo stampo per muffin. Verranno rotondi ma egualmente BUONISSIMI!

Veniamo ora alla preparazione!

INGREDIENTI:

  • 50 gr di FARINA DI MANDORLE
  • 150 gr di FIOCCHI D’AVENA
  • 5 grossi DATTERI MEDJOOL
  • 30 gr di BURRO DI CACAO
  • SALSA AL CARAMELLO SALATO q.b.
  • 50 gr di ARACHIDI SALATI
  • 80 gr di CIOCCOLATO FONDENTE 85%

PROCEDIMENTO:

Preparare queste barrette è davvero molto semplice. Come prima cosa mettete in un mixer la farina di mandorle, i fiocchi d’avena, i datteri ed il burro di cacao sciolto a bagno maria. Frullate il tutto sino a quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati, come vi mostra la mia piccola assistente nella foto che segue.

Riempite ora con l’impasto gli stampini che avete scelto, considerando di creare circa 6/8 barrette.

Ricordate che stiamo preparando un dolce a più strati, quindi non riempite gli stampi fino al bordo!



Intanto che le barrette si rapprendono nel freezer, preparate il caramello! Ovviamente potete realizzare la ricetta che preferite o conoscete. Io vi lascio comunque il link diretto alla mia versione di CARAMELLO SALATO, che non contiene zucchero, burro o panna, e non si cuoce!

il mio CARAMELLO SALATO… vegan ed healthy

Una volta pronto il caramello, tirate fuori le barrette dal congelatore e create uno strato di caramello su ogni barretta, aggiungendo poi un cucchiaino di arachidi salati.

Rimettete in congelatore le barrette e lasciate che si solidifichino per almeno 3/4 ore.

Infine, quando le barrette saranno solide, potete procedere a creare l’ultimo strato, ossia la copertura al cioccolato.

Io sciolgo a bagno maria il cioccolato fondente e con un cucchiaio lo faccio colare sulle barrette poste su una griglia, affinchè l’eccesso di cioccolato coli via.

Il risultato non è bellissimo ma voi sapete che io non sono una pasticcera… ci sono tecniche che devo ancora apprendere, eh eh eh!

Se avete consigli per ottenere un risultato più bello, vi prego, scrivetemelo nei commenti!!!

Piccolo consiglio: mettete un foglio di carta forno sotto la griglia quando procedete alla glassatura. In questo modo potrete rimettere in frigorifero il cioccolato colato e riutilizzarlo per altre ricette!

Le barrette si conservano in frigorifero per 3/4 giorni… ammesso che durino più di due ore!!!!!!

Dolcissima merenda a tutti, amici!

Un abbraccio

Very

Filed Under: HEALTHY SNACKS

VEGAN MUFFIN BANANA E CIOCCOLATO

January 28, 2019 · Leave a Comment

Devo farvi una confessione: questa ricetta non è mia… ma della mia piccola bimba.

Voleva preparare qualche tortino per il suo amichetto del cuore, Gioele, quindi abbiamo valutato gli ingredienti a nostra disposizione in casa ed iniziato a miscelarli.

Peccato per un piccolo problema: continuava ad aggiungere latte e farina a caso ed è stato molto difficile tener conto delle grammature! Ciononostante sono riuscita a tenere il conto delle grammature e devo ammettere di essermi anche molto complimentata con la piccola pasticcera per l’ottimo risultato ottenuto!!

Sono MORBIDISSIMI MUFFIN vegan al sapore di banana e cioccolato fondentissimo, con farina integrale e pochissimo zucchero integrale di cocco.

Se avete quindi voglia di preparare per i vostri bimbi, e CON i vostri bimbi, una merenda golosa e sana questa e proprio la ricetta che fa per voi!

Ecco quello che vi serve…

INGREDIENTI

  • 240 gr di FARINA INTEGRALE
  • 60 gr di ZUCCHERO DI COCCO INTEGRALE
  • 1 cucc.no di CREMOR TARTARO + 1 cucc. no di BICARBONATO
  • 1 pizzico di sale
  • 250 gr di LATTE DI MANDORLA NON ZUCCHERATO
  • 1 cucc.no di ACETO DI MELE
  • 1 cucc.no di ESTRATTO DI VANIGLIA
  • 1 BANANA matura
  • 70 gr di CIOCCOLATO FONDENTE 85%, tagliato al coltello

PROCEDIMENTO

Preparare questi muffin è un gioco da ragazzi… o meglio, da bambini!!!

Vi occorrono due ciotole: in una dovrete miscelare tutti gli ingredienti secchi, ovvero: farina, zucchero, agenti lievitanti e sale.

Nella seconda ciotola invece dovrete unire il latte di mandorla, l’aceto, la vaniglia ed la banana schiacciata.

Quando avrete amalgamato molto bene gli ingredienti in entrambe le ciotole, unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso.

A questo punto potete aggiungere anche il cioccolato.

Distribuite poi l’impasto nei pirottini per muffin e cuocete, in forno già caldo, a 180 gradi per 25 minuti.

E quando saranno pronti, tornate un po’ a dirmi se la mia piccolina è o non è già un’ottima pasticciona!!!

Buona merenda a tutti!

Vi abbraccio

Very

Filed Under: GOLOSE MERENDE

VEGAN & HEALTHY APPLE PIE

January 23, 2019 · 1 Comment

Bentornati, o benvenuti, a tutti!

Dopo settimane in cui mi sono dedicata solo ai social, finalmente una nuova ricetta qui sul mio amato blog!

Titolo in inglese per una torta tipicamente americana: la APPLE PIE!

Vi svelo il segreto di com’è nata questa ricetta: avevo tantissime mele dell’albero di mio suocero che non volevo sprecare per nessuna ragione al mondo e desideravo, al contempo, rendere felice la mia bimba con la torta preferita dalla sua adorata principessa Biancaneve!

Ho letto qua e là sul web e sui miei ricettari ed ho capito che una apple pie si compone di un doppio strato di morbida pasta brisè ed un cuore di mele profumate.

Mi sono armata quindi di bilancia, ingredienti ed piccola assistente chiacchierona ed ho ottenuto un ottimo risultato già con il primo esperimento! Ho poi riprodotto la ricetta creata una seconda volta, potendovi ora garantire uno squisito risultato!

Ecco quindi come preparare una prelibata, come la definisce mia figlia, APPLE PIE, sana, vegana, con pochissimo zucchero e farina semi integrale !

INGREDIENTI:

per l’impasto

  • 250 gr di FARINA DI TIPO 2
  • 50 gr di ZUCCHERO DI COCCO INTEGRALE
  • 80 gr di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE spremuto a freddo
  • 70 gr di ACQUA
  • 1 pizzico di SALE
  • 1 cucchiaio di ACETO DI MELE

per la farcia

  • 6 mele
  • 2 cucchiai di ZUCCHERO DI COCCO INTEGRALE
  • 2 cucchiai di FARINA DI TIPO 2
  • 2 cucchiai di LATTE DI MANDORLA non zuccherato
  • 1 pizzico di SALE
  • 1 cucchiaino di CANNELLA

PROCEDIMENTO

Come prima cosa preparate la farcia, in modo da poterla far macerare qualche minuto; per farlo dovete semplicemente sbucciare e tagliare le mele a cubetti e mescolarle in una ciotola insieme a tutti gli altri ingredienti.

Fatto questo, passiamo alla pasta: mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, ossia la farina, lo zucchero ed il sale. Aggiungete a questo punto l’aceto e, poco per volta, l’acqua. Infine unite, sempre gradualmente, anche l’olio.

Impastate per qualche minuto fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Dividete ora l’impasto in due e stendetelo per ottenere due dischi di pasta. Disponete il primo disco sul fondo di una teglia, lasciando che strabordi, e ricopritelo con la farcia. Coprite tutto con il secondo disco di pasta e chiudete la vostra torta sigillando i bordi (perdonate ma non riesco a spiegarmi meglio di così). Fate ora qualche piccola incisione sulla parte superiore della vostra apple pie ed infornate, in forno già caldo, per circa 25/30 minuti a 180 gradi.

Servita con una crema calda alla vaniglia o con una pallina di gelato è davvero un dolce irresistibile, adatto ad ogni principessa del Regno e non solo…

Spero, come sempre, che questa ricetta renda golose le vostre colazioni o le vostre merende e, se così fosse, vi prego di farmelo sapere! Ne sarei davvero felice!

Un abbraccio

Very

Filed Under: GOLOSE MERENDE

VEGAN COOKIES AL CARAMELLO SALATO e MANDORLE integrali e senza zucchero

December 17, 2018 · Leave a Comment

Buon tornati o benvenuti!!

Ecco qui il mio terzo COOKIE, nonchè il mio preferito in assoluto!!!!

Il caramello salato senza zucchero nè burro è diventato per me una vera droga, lo metterei OVUNQUE! Ed ideare un biscotto con questo ingrediente è stato davvero un colpaccio… modestia a parte!!!

Vi ricordo che il mio caramello è SENZA QUALSIASI FORMA DI ZUCCHERO, perché dolcificato solo con i datteri. Ne va da sé che utilizzando questa crema per dolcificare l’impasto dei biscotto, anche i biscotti saranno assolutamente privi di zucchero!!!! Ideali quindi per bambini, per chi ha l’insulina ballerina e per chi, come noi, tenta di avere un’alimentazione quanto più possibile priva di zucchero ed a base di ingredienti naturali!

Come potrete vedere più avanti, la farina usata è quella integrale e ciò significa: più fibre  e indice glicemico più basso!!

Ve li sto “vendendo” bene, non è vero? Non vi resta che provarli!!!!

Qui di seguito vi lascio il link diretto alla ricetta del CARAMELLO SALATO, l’ingrediente protagonista di questa ricetta!!!

il mio CARAMELLO SALATO… vegan ed healthy

Una volta preparato questo, siete pronti per dedicarvi ai biscotti!

INGREDIENTI

  • 50 grammi di BURRO DI COCCO
  • 100 grammi di CARAMELLO SALATO
  • 150 grammi di FARINA INTEGRALE
  • 1/2 cucc.no di BICARBONATO
  • 1/2 cucc.no di CREMOR TARTARO
  • 1 pizzico di SALE
  • 50 grammi di LATTE DI MADORLA
  • 1 cucc.no di ESTRATTO DI VANIGLIA
  • 50 grammi di MANDORLE TAGLIATE AL COLTELLO
  • 20 grammi di ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Gli strumenti necessari per preparare questi biscotti sono: due ciotole, più quella per l’acqua bollente, una bilancia ed una frusta manuale!!

Per prima cosa sciogliete a bagno maria il burro di cocco ed una volta che sarà completamente liquido, aggiungete anche il caramello, continuando a mescolare fin quando il due ingredienti non si saranno uniti perfettamente in una crema liscia ed omogenea. Se siete abituati a biscotti molto molto dolci io vi consiglio, almeno per le prime volte, di incorporare in questa crema anche  20 grammi di zucchero. Aggiungete infine anche l’estratto di vaniglia.

In un’altra ciotola miscelate, molto bene, tutti gli ingredienti secchi, tranne le mandorle, ossia: la farina, il cremor tartaro, il bicarbonato ed il sale.

A questo punto unite la crema agli ingredienti secchi e dopo aver lavorato l’impasto per qualche minuto aggiungete anche il latte di mandorla, fino ad ottenere un composto elastico ma ancora molto morbido.

Incorporate infine le mandorle.

A questo punto disponete palline di impasto su una teglia aiutandovi con un cucchiaio (io utilizzo il cucchiaio per le palline di gelato ma se non lo avete va benissimo un cucchiaio normale). Ripassate poi le palline di impasto tra le mani per dar loro una forma un pochino più sferica e regolare.

Schiacciate le palline aiutandovi con il dorso del cucchiaio o con il fondo di un barattolo.

Infornate i biscotti così ottenuti in forno già caldo per 10 minuti a 200 gradi.

Ragazzi… preparatevi: uno tira l’altro!!!!

Spero tantissimo che questa ricetta vi sia piaciuta!!

Fatemi sapere se la sperimentate e cosa ne pensate!

Un abbraccio

Very

Filed Under: BISCOTTI & Co.

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 14
  • Next Page »

WELCOME!!

WELCOME!!

Ciao! Il mio nome è Veronica e sono una donna, una mamma, una moglie innamorata, una giurista in erba, una sognatrice ed ora...una food blogger (ci provo!) dedita alla cucina sana e naturale.

  • Facebook
  • Instagram

Cerca nel Blog…

WHAT’S NEW

  • BACI DI DAMA VEGAN AL PISTACCHIO October 16, 2019

ISCRIVITI AL BLOG!

Inserisci il tuo indirizzo email per non perderti i nuovi post!

Theme Design By Studio Mommy · Copyright © 2019