Il mio BANANA BREAD: sano, vegano e mirtilloso

E dopo la crostata dei buoni propositi, ecco un altro dolce sano e gustosissimo!

Prometto che il prossimo post parlerà di bellezza e prodotti beauty, ma questa ricetta devo assolutamente condividerla con voi perché è una bomba!!!

Iniziamo con gli INGREDIENTI:

  • due banane mature
  • 2 tazze di farina integrale
  • 1/3 di tazza di zucchero di canna integrale (mascobado, per intenderci)
  • 1/2 bustina di cremor tartato (o mezza bustina di lievito)
  • 1/2 tazza di latte vegetale (io ho utilizzato quello di avena, ma secondo me quello di mandorla è meglio)
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole (meglio se spremuto a freddo)
  • 50 grammi di mirtilli freschi (anche i lamponi secondo me ci starebbero bene)

PROCEDIMENTO:

Disponete sul piano lavoro due ciotole; in una versate tutti gli ingredienti secchi (zucchero, farina, polvere lievitante) e nell’altra ciotola amalgamate insieme alle due banane (schiacciate per benino) gli ingredienti liquidi (il latte e l’olio).

A questo punto versate, poco per volta, la crema ottenuta nella ciotola dei “liquidi”, nella ciotola della farina.

Deve risultare un impasto molto morbido, tendente al liquido. Se vi sembra troppo stoppaccioso (termine utilizzato dagli chef stellati), aggiungete un pochino di latte vegetale.

Quando gli ingredienti saranno tutti ben amalgamati, unire al composto i mirtilli, mescolando con delicatezza per evitare di schiacciarli.

Versate l’impasto nello stampo del plumcake e cuocete in forno a 180 gradi per almeno 50/6o minuti.

TA TA TAAAAAAN

E’ un dolce perfetto sia per colazione e sia per la merenda!

Fatemi sapere se lo sperimentate!

Un abbraccio

Very

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *