Ciao a Tutti!!!
Oggi dedico un post ad un dolce che desta sempre tantissima curiosità e che si prepara in pochissimi minuti: IL CRUMBLE!!
Iniziamo col dire che “crumble” è una parola inglese che si traduce letteralmente con “sbriciolare”… ciò significa che il segreto del crumble non sta negli ingredienti, ma nella lavorazione degli stessi!
Questo non è un impasto liscio ed omogeneo come quello della crostata, ma un impasto che deve risultare grumoloso…
Chiarirò questo concetto spiegandovi come prepararlo e mostrandovi una foto del tipo di impasto da ottenere.
Una volta appreso come si fa il crumble, potrà diventare la base per centinaia di ricette!! Potete farcirlo con pere e cioccolato, con frutta di qualsiasi genere a pezzetti, con una crema, con una marmellata oppure anche non farcirlo per niente, cuocendolo semplicemente sulla carta forno e “sbriciolarlo”, appunto, sullo yogurt per colazione!
Quello che vi mostro oggi è una crumblecake (una torta sbriciolona) farcita con marmellata di frutti rossi, pezzetti di mela e cannella.
Siamo pronti? Partiamo subito!
INGREDIENTI
- 150 gr di farina integrale
- 70 gr di zucchero di canna
- mezza bustina di cremor tartaro o lievito per dolci
- 30 ml di latte vegetale freddo
- 50 gr di olio di semi di girasole
- scorza di mezzo limone non trattato
- 50 gr fiocchi d’avena, oppure granella di nocciole
- 2 mele grosse
- marmellata di frutti rossi
PROCEDIMENTO
Come prima cosa sbucciate due grosse mele e tagliatele a cubetti, e scegliete una marmellata a vostra scelta! Io avevo in mente di creare un crumble che ricordasse il Natale ed il profumo dell’inverno, quindi ho preparato una marmellata con ribes rossi, lamponi e cannella, non utilizzando zucchero ma semplicemente lasciando cuocere a fuoco lento la frutta con mezzo cucchiaio d’acqua ed il succo di mezzo limone.
Una volta preparata la farcitura passate a preparare l’impasto. Ragazzi, ci vogliono CINQUE MINUTI!!!
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, ed aggiungete pian piano prima l’olio e poi il latte vegetale. Non impastate assolutamente con le mani, altrimenti rischiereste di creare il famoso impasto omogeneo. Il mio segreto per un crumble perfetto è quello di mescolare in modo davvero grossolano con una forchetta!
Ora dividete l’impasto più o meno a metà e disponetene metà sul fondo della vostra teglia, esercitando con le dita una leggera pressione per creare una base quasi completamente compatta. Spalmate un velo di marmellata, coprite il tutto con le mele a dadini e spolverate di cannella. Ricoprite ora con il crumble rimasto, compattando però solo i bordi della torta!
Cuocete a 180 gradi per 40 minuti circa, assaggiatelo tiepido e tornate qui a dirmi cosa ne pensate!! Io trovo sia spaziale!!!!
Un abbraccio a tutti!!
Very