CUPCAKES AL CIOCCOLATO, leggeri ma non troppo!

Buongiorno a tutti!!

Per la festa del papà volevo sperimentare un dolcetto che sorprendesse mio marito, e devo dire che ci sono riuscita!

Preferisco generalmente provare le ricette più di una volta prima di condividerle sul blog, ma questi cupcakes sono risultati così buoni, nonostante nell’aspetto possano ancora migliorare, che voglio svelarvi subito i miei segreti!!

Apro una piccola parentesi: ho creato una nuova sessione qui sul blog, dedicata ai dolci per le occasioni speciali, per due motivi: prima di tutto le ricette che troverete in questa pagina sono un pochino più laboriose di quelle che sono solita condividere e, in secondo luogo,nonostante questi dolci siano privi di proteine animali e bilanciati dall’utilizzo di grassi buoni e farine e zuccheri non raffinati, non sono dolci propriamente “leggeri”.

Sarebbe bene, quindi, non concedersi questi peccati di gola troppo spesso.

Conclusa questa premessa passiamo alla ricetta.

Per questi dolcetti, come immaginerete, sono necessarie due preparazioni: una per le basi ed una per la ganache di cioccolato.

 

INGREDIENTI PER L’IMPASTO

150 grammi di FARINA 2

45 grammi di CACAO AMARO

1 cucc.no di CREMOR TARTARO

1 cucc.no di BICARBONATO DI SODIO

80 grammi di ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE

170 grammi di LATTE DI RISO (ma potete utilizzare un altro latte vegetale a vostra scelta)

1 cucchiaio di ACETO DI MELE

80 grammi di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE spremuto a freddo

1 pizzico di SALE

1 cucc.no di ESTRATTO DI VANIGLIA (facoltativo)

 

INGREDIENTI PER IL FROSTING

200 grammi di CIOCCOLATO FONDENTE 82% (io ho utilizzato quello con le fave di cacao)

200 grammi di LATTE DI COCCO (fate attenzione: non si tratta del latte di cocco da bere, ma quello in lattina, come  quello della Rapunzel che ho utilizzato io )

50 grammi di LATTE VEGETALE (io ho usato quello di riso)

PROCEDIMENTO

Dal momento che il frosting dovrà riposare in frigorifero per almeno un’oretta, iniziate col preparare proprio quello!

In una ciotola mettete il cioccolato fondente a pezzettini e mettetela da parte.

In un pentolino unite il latte di cocco al latte vegetale da voi scelto e ponete a fuoco basso; scaldate il tutto continuando a girare per eliminare i grumi.

Poco prima che il latte arrivi ad ebollizione (quando cioè vedete le prime bollicine formarsi ai bordi del pentolino) toglietelo dal fuoco e versatelo nella ciotola in cui vi è il cioccolato, andando a coprire i pezzettini di fondente completamente.

SENZA GIRARE, lasciate in posa il latte per circa 2 minuti.

A questo punto potete iniziare a lavorare il composto, fino ad ottenere una crema liscia e lucida.

Ricoprite la crema ottenuta con un pezzetto di pellicola, direttamente  contatto con la ganache, affinché non si crei una patina.

Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Mentre la crema si rapprende in frigo, preparate le basi:

In una ciotola capiente miscelate molto bene gli ingredienti secchi, ovvero la farina, il cacao, le polveri lievitanti, il sale e lo zucchero.

In una tazza invece unite il latte vegetale, l’aceto di mele, l’olio e (facoltativamente) un cucchiaino di estratto di vaniglia e mescolate molto bene.

A questo punto unite, pian pianino, la miscela liquida alla ciotola con le farine e mescolate delicatamente fino a quando gli ingredienti non saranno tutti ben amalgamanti.

Riempite, non fino al limite, gli stampini per i cupcakes. Diciamo che dovreste tenervi almeno a 4/5 mm dal bordo superiore, perché diversamente i tortini, lievitando, straborderebbero.

Cuocete, in forno già caldo, a 175 gradi per 15/ 20 minuti.

Otterrete dei muffin al cacao soffici come nuvole, ve lo garantisco!!!!!!

Basi dei Cupcakes appena sfornate

 

Tirate ora fuori la ganache dal frigo, che nel frattempo si sarà addensata, riempite una sac à poche e farcite…. al meglio che potete!!! Io devo ancora lavorare molto sulle mie capacità decorative 🙂

 

 

Frosting al cioccolato dopo aver riposato in frigorifero

Decorate infine ogni cupcakes con quello che più vi piace: fragole, mirtilli, codette… e gustateli in compagnia, sorprendendo tutti!!!

Nessuno direbbe che sono dolcetti bilanciati e deliziosamente legali!!!

Un abbraccio Very

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *