CROSTATA DI ZUCCA E nonRICOTTA. Vegana, intergale, sana e deliziosa!

Sarò onesta con voi: non pensavo che avrei ottenuto un risultato così spaziale!! Anche perché, quando l’ho sfornata, l’aspetto di questa torta non mi aveva affatto rassicurata: aveva l’aria di essere un po’ asciuttina!

Ma quando l’abbiamo tagliata ed assaggiata … wooow!

Dovete assolutamente provare questa crostata quando volete lasciare i vostri ospiti, amici o bambini senza parole!!

E’ semplice da preparare e molto versatile: al posto della zucca potreste usare gocce di cioccolata, o qualsiasi altra crema che dia al nonFORMAGGIO un gusto che vi piaccia!

Passiamo alla preparazione!!

INGREDIENTI

per la base:

  • 300 grammi di FARINA INTEGRALE
  • 65 grammi di FARINA DI MANDORLE
  • 30 grammi di SCIROPPO D’AGAVE
  • 30 grammi di ZUCCHERO
  • 60 grammi di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE spremuto a freddo
  • 60 ml di LATTE DI RISO
  • 1 cucc.no RASO di AGENTE LIEVITANTE (lievito istantaneo o cremor tartaro)
  • 1 pizzico di sale

per la farcitura:

  • 250 grammi di ANACARDI (o 300 grammi di RICOTTA MAGRA, per una versione NON VEGAN)
  • 120 grammi di LATTE DI MANDORLE
  • il succo di MEZZO LIMONE BIO
  • 30 grammi di SCIROPPO D’AGAVE
  • 4 cucchiai di PUREA DI ZUCCA (io l’avevo cotta al vapore)

PROCEDIMENTO

Come primissimo passo è necessario mettere a bagno gli anacardi la notte che precede la preparazione della crostata, ricordatevene!!

PREPARARE LA FROLLA

In una ciotola capiente miscelate la farina integrale con la farina di mandorle, lo zucchero,  il lievito ed il sale. Aggiungete poi l’olio di girasole, lo sciroppo d’agave ed infine il latte di riso, fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.

Disponetelo nella teglia e passate alla preparazione della farcia.

PREPARARE LA FARCITURA

Dopo aver scolato gli anacardi reidratati, frullateli con il latte di mandorla, fino ad ottenere una consistenza simile alla ricotta, come quello che vi mostro qui di seguito:


Al formaggio vegetale ottenuto (o alla ricotta magra se optate per la versione non veg) unite la purea di zucca, lo sciroppo d’agave e la purea di zucca.

A questo punto riempite la frolla con la crema, BUONISSIMA, che avete appena preparato facendo attenzione a distribuirla uniformemente in tutta la base.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30/35 min.

Una volta sfornata e raffreddata, la crostata può essere decorata!

Con la mia scarsa, scarsissima, manualità ho creato una spirale con il cioccolato fuso, alla quale ho attaccato subito i semi di zucca!!

E voilà….. il gioco è fatto!!

Spero che questo dolce vi piaccia… Per colazione è fenomenale!

A presto

Un abbraccio

Very

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *