Come avrete capito, lo scopo delle mie ricettine, ed in modo particolare delle preparazioni a cui ho dedicato questa nuova sezione del blog, è quello di preparare a casa dolci e pietanze talmente buoni che Annina, un domani, preferirà i dolci preparati insieme alla sua mamma alle merendine preconfezionate che si trovano sugli scaffali dei supermercati!
Lei, ad onor del vero, mangia volentieri tutto ciò che le si propone, sono fortunata.
Vi garantisco però che con questo dolcetto è proprio diventata matta e durante la preparazione dell’impasto continuava a chiedere: “mamma, posso assaggiarlo?”!!
L’aspetto dovrebbe ricordarvi un biscotto famoso in tutto il mondo: GLI OREO!
Con il vero biscotto della grande distribuzione, tuttavia, ha davvero poco a che spartire!
In primo luogo, come potete facilmente intuire dal titolo, non hanno bisogno di cottura e si preparano molto facilmente nonostante richiedano qualche minuto in più di tempo rispetto alle altre ricette della sezione “healthy snacks”.
Ad ogni modo, per elencarne le qualità: è sano, privo di qualsiasi zucchero aggiunto, molto energizzante, a basso indice glicemico, vegano ed anche senza glutine!!! Può, oltretutto trasformarsi in un biscotto CRUDISTA, sostituendo l’avena con la stessa quantità di mandorle.
Passiamo subito alla ricetta di questa bomba di energia e gusto…
INGREDIENTI PER IL BISCOTTO
- 50 grammi di FIOCCHI D’AVENA
- 50 grammi di MADORLE PELATE
- 70 grammi di NOCCIOLE TOSTATE
- 12 DATTERI GRANDI
- 30 ml di OLIO DI COCCO
- 35 grammi di cacao in polvere
- 1 pizzico di sale
INGREDIENTI PER LA FARCITURA
- 100 grammi di COCCO GRATTUGGIATO
Prima di tutto vi consiglio di preparare la crema e, per farlo, avrete bisogno di un frullatore piuttosto piccolino, perchè la quantita di farina è talmente poca che rischiate vi rimanga sulle pareti del contenitore se ne utilizzate uno molto capiente, come il BIMBY o il VITAMIX.
Personalmente ho utilizzato il contenitore in dotazione al frullatore ad immersione.
Ponendo il cocco grattuggiato nel frullatore e frullando per qualche minuto, si formerà una cremina grazie al burro di cocco presente.
Una volta preparata queste semplicissima farcitura, potete passare al biscotto.
Mettete nel frullatore tutti gli ingredienti, ad eccezione del cacao e dell’olio di cocco.
Tritateli per qualche secondo, così da ottenere pezzi davvero piccoli e abbastanza amalgamati tra loro (i datteri in questo senso aiutano molto).
STATE ATTENTI a non scaldare gli ingredienti; prima di tutto perché la frutta secca sprigionerebbe altri oli che alla ricetta non servono, e poi perché le preziosissime sostanze nutritive potrebbero risentire delle alte temperature.
Aggiungete a questo punto il cacao e, dopo una veloce frullata, anche l’olio di cocco.
Lavorate l’impasto ottenuto e formate una palla.
Per stenderla con il mattarello io vi consiglio di aiutarvi con la carta forno, mettendola tra due fogli.
Una volta steso l’impasto, con uno spessore di circa 0,5 cm, potete copparlo utilizzando la formina che più vi piace (nel mio caso ovviamente ha scelto, e coppato, la mia bimba).
Aggiungete ora la crema su un biscottino alla volta, richiudendolo con un altro.
Metteteli in frigorifero per circa 3 ore e ….. voilà: LO SPUNTINO più ENERGETICO E DELIZIOSO del mondo è pronto!!!
Spero, come sempre, che questa ricetta vi sia piaciuta. Vi abbraccio!
Very