VEGAN CUPCAKE ALLA VANIGLIA con FROSTING di ANACARDI

Bentornati, o benvenuti, a tutti!!!

Oggi ho per voi una ricettina davvero golosissima ed anche molto d’effetto!!!

Ideali per le feste, i CUPCAKES (dolcetti tipicamente americani) stanno spopolando anche in Italia.

Io li adoro al punto da averli anche scelti come “torta nuziale”, il giorno del mio matrimonio!!

Qui sul blog ne trovate anche una versione al cioccolato, moooolto golosa, ma che secondo me si presta meno ad essere un dolcetto da “festa”.

In rete potete trovare migliaia di ricette, veg e non, per creare questi graziosi tortini con la crema, ma quello che non sono proprio riuscita a trovare io è una ricetta che non prevedesse panna, burro (seppur veg) o tanto zucchero!

Come sempre, dunque, la mia piccola aiutante ed io ci siamo cimentate i diversi esperimenti ed abbiamo finalmente creato (dopo vari disastri, diciamolo) il CUPCAKE perfetto per noi!

Ed abbiamo intenzione di farlo diventare il protagonista di tante nostre feste!

Vediamo dunque come lo abbiamo creato!

INGREDIENTI per il FROSTING DI ANACARDI

  • 150 grammi di ANACARDI
  • 30 grammi di SCIROPPO D’AGAVE
  • 70 grammi di LATTE DI MANDORLA non zuccherato
  • 30 grammi di BURRO di COCCO
  •  1 cucc.no di ESTRATTO DI VANIGLIA
  • 1 cucc.no di SUCCO DI LIMONE

INGREDIENTI per il TORTINO

  • 250 grammi di LATTE DI MANDORLA non zuccherato
  • 1 cucchiaio di ACETO DI MELE
  • 200 grammi di FARINA DI TIPO 2
  • 70 grammi di ZUCCHERO DI COCCO
  • mezza bustina di AGENTE LIEVITANTE (meglio se veg)
  • 50 grammi di OLIO DI GIRASOLE
  • un cucc.no di ESTRATTO DI VANIGLIA

PREPARAZIONE DEL FROSTING

Come primissima cosa dovete preparare la crema.

Io, addirittura, la preparo il giorno prima, per poterla lasciare in frigo almeno una notte a riposare!

La preparazione: dopo aver messo a bagno gli anacardi almeno 4/5 ore, scolateli e metteteli in un frullatore (il più potente che avete) insieme allo sciroppo d’agave, all’estratto di vaniglia, al limone, al burro di cocco ed al latte di mandorla.

Frullate per almeno un minuto, sino ad ottenere una crema mooolto liscia e soffice!

Trasferite la crema in una sac a poche e lasciatela riposare in freezer un paio d’ore.

Trascorso questo tempo, spostate il frosting in frigorifero.

Io vi consiglio di attendere almeno una notte prima di utilizzarla, ma se avete fretta, dopo 5/6 ore potrà comunque essere utilizzata

PREPARAZIONE DEI TORTINI

Munitevi di due ciotole e di una frusta manuale… Sono tutto ciò che vi servirà!

In una ciotola mettete il latte ed il cucchiaio di aceto di mele e miscelate con l’aiuto della frusta.

Nel frattempo che il composto liquido riposa, mettete nell’altro contenitore la farina, lo zucchero, il lievito e mescolate per benino!

A questo punto addizionate il composto liquido agli ingredienti secchi, amalgamando nel contempo con l’aiuto della frusta al fine di evitare la formazione di grumi. Aggiungete infine l’olio e la vaniglia.

Con l’aiuto di un bricco o di una sac a poche, trasferite l’impasto nei pirottini, riempendoli fino a 5 mm dal bordo!

Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 12/15 minuti.

COMPORRE I CUPCAKES

Quando i tortini si saranno raffreddati e la crema addensata per bene in frigorifero, potete comporre i vostri cupcakes!

Se volete renderli ancora più golosi, prima di farcire i tortini con il frosting, come abbiamo fatto noi potreste fare un piccolo buco nel muffin, vedi foto sotto, e mettere nel buco un po’ di CARAMELLO SALATO, di cui vi lascio il link diretto alla ricetta:  http://legallybrunette.it/2018/10/24/il-mio-caramello-salato-vegan-ed-healthy/

               

 

 

Bene ora che abbiamo reso il tutto ancora più irresistibile, tagliate la punta della sac a poche e farcite con la crema di anacardi i vostri tortini!!!

 

Potete guarnirli con qualsiasi cosa: gocce di cioccolato, codette colorate, cannello o  cacao in polvere!

Nessuno potrà restistere loro….

Provare per credere!!!

Spero, come sempre, che questa ricetta vi sia piaciuta!!

Vi abbraccio

Very

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *