VEGAN COOKIES AL CARAMELLO SALATO e MANDORLE integrali e senza zucchero

Buon tornati o benvenuti!!

Ecco qui il mio terzo COOKIE, nonchè il mio preferito in assoluto!!!!

Il caramello salato senza zucchero nè burro è diventato per me una vera droga, lo metterei OVUNQUE! Ed ideare un biscotto con questo ingrediente è stato davvero un colpaccio… modestia a parte!!!

Vi ricordo che il mio caramello è SENZA QUALSIASI FORMA DI ZUCCHERO, perché dolcificato solo con i datteri. Ne va da sé che utilizzando questa crema per dolcificare l’impasto dei biscotto, anche i biscotti saranno assolutamente privi di zucchero!!!! Ideali quindi per bambini, per chi ha l’insulina ballerina e per chi, come noi, tenta di avere un’alimentazione quanto più possibile priva di zucchero ed a base di ingredienti naturali!

Come potrete vedere più avanti, la farina usata è quella integrale e ciò significa: più fibre  e indice glicemico più basso!!

Ve li sto “vendendo” bene, non è vero? Non vi resta che provarli!!!!

Qui di seguito vi lascio il link diretto alla ricetta del CARAMELLO SALATO, l’ingrediente protagonista di questa ricetta!!!

il mio CARAMELLO SALATO… vegan ed healthy

Una volta preparato questo, siete pronti per dedicarvi ai biscotti!

INGREDIENTI

  • 50 grammi di BURRO DI COCCO
  • 100 grammi di CARAMELLO SALATO
  • 150 grammi di FARINA INTEGRALE
  • 1/2 cucc.no di BICARBONATO
  • 1/2 cucc.no di CREMOR TARTARO
  • 1 pizzico di SALE
  • 50 grammi di LATTE DI MADORLA
  • 1 cucc.no di ESTRATTO DI VANIGLIA
  • 50 grammi di MANDORLE TAGLIATE AL COLTELLO
  • 20 grammi di ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Gli strumenti necessari per preparare questi biscotti sono: due ciotole, più quella per l’acqua bollente, una bilancia ed una frusta manuale!!

Per prima cosa sciogliete a bagno maria il burro di cocco ed una volta che sarà completamente liquido, aggiungete anche il caramello, continuando a mescolare fin quando il due ingredienti non si saranno uniti perfettamente in una crema liscia ed omogenea. Se siete abituati a biscotti molto molto dolci io vi consiglio, almeno per le prime volte, di incorporare in questa crema anche  20 grammi di zucchero. Aggiungete infine anche l’estratto di vaniglia.

In un’altra ciotola miscelate, molto bene, tutti gli ingredienti secchi, tranne le mandorle, ossia: la farina, il cremor tartaro, il bicarbonato ed il sale.

A questo punto unite la crema agli ingredienti secchi e dopo aver lavorato l’impasto per qualche minuto aggiungete anche il latte di mandorla, fino ad ottenere un composto elastico ma ancora molto morbido.

Incorporate infine le mandorle.

A questo punto disponete palline di impasto su una teglia aiutandovi con un cucchiaio (io utilizzo il cucchiaio per le palline di gelato ma se non lo avete va benissimo un cucchiaio normale). Ripassate poi le palline di impasto tra le mani per dar loro una forma un pochino più sferica e regolare.

Schiacciate le palline aiutandovi con il dorso del cucchiaio o con il fondo di un barattolo.

Infornate i biscotti così ottenuti in forno già caldo per 10 minuti a 200 gradi.

Ragazzi… preparatevi: uno tira l’altro!!!!

Spero tantissimo che questa ricetta vi sia piaciuta!!

Fatemi sapere se la sperimentate e cosa ne pensate!

Un abbraccio

Very

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *