VEGAN & HEALTHY APPLE PIE

Bentornati, o benvenuti, a tutti!

Dopo settimane in cui mi sono dedicata solo ai social, finalmente una nuova ricetta qui sul mio amato blog!

Titolo in inglese per una torta tipicamente americana: la APPLE PIE!

Vi svelo il segreto di com’è nata questa ricetta: avevo tantissime mele dell’albero di mio suocero che non volevo sprecare per nessuna ragione al mondo e desideravo, al contempo, rendere felice la mia bimba con la torta preferita dalla sua adorata principessa Biancaneve!

Ho letto qua e là sul web e sui miei ricettari ed ho capito che una apple pie si compone di un doppio strato di morbida pasta brisè ed un cuore di mele profumate.

Mi sono armata quindi di bilancia, ingredienti ed piccola assistente chiacchierona ed ho ottenuto un ottimo risultato già con il primo esperimento! Ho poi riprodotto la ricetta creata una seconda volta, potendovi ora garantire uno squisito risultato!

Ecco quindi come preparare una prelibata, come la definisce mia figlia, APPLE PIE, sana, vegana, con pochissimo zucchero e farina semi integrale !

INGREDIENTI:

per l’impasto

  • 250 gr di FARINA DI TIPO 2
  • 50 gr di ZUCCHERO DI COCCO INTEGRALE
  • 80 gr di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE spremuto a freddo
  • 70 gr di ACQUA
  • 1 pizzico di SALE
  • 1 cucchiaio di ACETO DI MELE

per la farcia

  • 6 mele
  • 2 cucchiai di ZUCCHERO DI COCCO INTEGRALE
  • 2 cucchiai di FARINA DI TIPO 2
  • 2 cucchiai di LATTE DI MANDORLA non zuccherato
  • 1 pizzico di SALE
  • 1 cucchiaino di CANNELLA

PROCEDIMENTO

Come prima cosa preparate la farcia, in modo da poterla far macerare qualche minuto; per farlo dovete semplicemente sbucciare e tagliare le mele a cubetti e mescolarle in una ciotola insieme a tutti gli altri ingredienti.

Fatto questo, passiamo alla pasta: mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, ossia la farina, lo zucchero ed il sale. Aggiungete a questo punto l’aceto e, poco per volta, l’acqua. Infine unite, sempre gradualmente, anche l’olio.

Impastate per qualche minuto fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Dividete ora l’impasto in due e stendetelo per ottenere due dischi di pasta. Disponete il primo disco sul fondo di una teglia, lasciando che strabordi, e ricopritelo con la farcia. Coprite tutto con il secondo disco di pasta e chiudete la vostra torta sigillando i bordi (perdonate ma non riesco a spiegarmi meglio di così). Fate ora qualche piccola incisione sulla parte superiore della vostra apple pie ed infornate, in forno già caldo, per circa 25/30 minuti a 180 gradi.

Servita con una crema calda alla vaniglia o con una pallina di gelato è davvero un dolce irresistibile, adatto ad ogni principessa del Regno e non solo…

Spero, come sempre, che questa ricetta renda golose le vostre colazioni o le vostre merende e, se così fosse, vi prego di farmelo sapere! Ne sarei davvero felice!

Un abbraccio

Very

1 commento su “VEGAN & HEALTHY APPLE PIE”

  1. Ottima Veronica!
    Io ho usato un pochino in più di farina (non riuscivo ad avere un impasto che mi coprisse la tortiera da 21 cm.) e sole 3 belle mele grosse.
    Da rifare senz’altro.
    Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *