

Benvenuti o bentornati sul blog!
Oggi vi propongo una vera golosità.
Una delle mie adorate cugine, lo scorso Natale, mi ha regalato uno stampo della Tescoma ideale per creare barrette ai cereali.
La mia idea iniziale era quella di preparare i classici snack a base di fiocchi d’avena e frutta secca. Poi, pensandoci, ho deciso di sperimentare uno spuntino goloso, ma sano, vegano e semplice da preparare.
Le barrette che vi propongo ricordano una merendina che tutti da adolescenti abbiamo assaggiato: lo SNICKERS !!
Ma se vi dicessi che nei MIEI Snickers non c’è zucchero, non c’è burro, non c’è panna, non c’è glutine ma che sono goduriosissimi, ci credereste?
Direi che non vi rimane che provare la ricetta!!
Una piccola nota: io, come vi anticipavo, ho utilizzato un stampino per barrette ma potete realizzare questi dolcetti tranquillamente usando, ad esempio, lo stampo per muffin. Verranno rotondi ma egualmente BUONISSIMI!
Veniamo ora alla preparazione!
INGREDIENTI:
- 50 gr di FARINA DI MANDORLE
- 150 gr di FIOCCHI D’AVENA
- 5 grossi DATTERI MEDJOOL
- 30 gr di BURRO DI CACAO
- SALSA AL CARAMELLO SALATO q.b.
- 50 gr di ARACHIDI SALATI
- 80 gr di CIOCCOLATO FONDENTE 85%
PROCEDIMENTO:
Preparare queste barrette è davvero molto semplice. Come prima cosa mettete in un mixer la farina di mandorle, i fiocchi d’avena, i datteri ed il burro di cacao sciolto a bagno maria. Frullate il tutto sino a quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati, come vi mostra la mia piccola assistente nella foto che segue.

Riempite ora con l’impasto gli stampini che avete scelto, considerando di creare circa 6/8 barrette.
Ricordate che stiamo preparando un dolce a più strati, quindi non riempite gli stampi fino al bordo!

Intanto che le barrette si rapprendono nel freezer, preparate il caramello! Ovviamente potete realizzare la ricetta che preferite o conoscete. Io vi lascio comunque il link diretto alla mia versione di CARAMELLO SALATO, che non contiene zucchero, burro o panna, e non si cuoce!
Una volta pronto il caramello, tirate fuori le barrette dal congelatore e create uno strato di caramello su ogni barretta, aggiungendo poi un cucchiaino di arachidi salati.

Rimettete in congelatore le barrette e lasciate che si solidifichino per almeno 3/4 ore.
Infine, quando le barrette saranno solide, potete procedere a creare l’ultimo strato, ossia la copertura al cioccolato.
Io sciolgo a bagno maria il cioccolato fondente e con un cucchiaio lo faccio colare sulle barrette poste su una griglia, affinchè l’eccesso di cioccolato coli via.
Il risultato non è bellissimo ma voi sapete che io non sono una pasticcera… ci sono tecniche che devo ancora apprendere, eh eh eh!
Se avete consigli per ottenere un risultato più bello, vi prego, scrivetemelo nei commenti!!!
Piccolo consiglio: mettete un foglio di carta forno sotto la griglia quando procedete alla glassatura. In questo modo potrete rimettere in frigorifero il cioccolato colato e riutilizzarlo per altre ricette!
Le barrette si conservano in frigorifero per 3/4 giorni… ammesso che durino più di due ore!!!!!!

Dolcissima merenda a tutti, amici!
Un abbraccio
Very