BACI DI DAMA VEGAN AL PISTACCHIO

Finalmente ecco qui la ricetta di queste piccole bontà!

Vi racconto brevemente come mi sia venuta l’idea, perché è bello di tanto in tanto praticare un po’ di sano “storytelling”!

Mio marito, durante un breve soggiorno in Liguria per lavoro, ha assaggiato i baci di Alassio.

E’ stato amore al primo morso…

Quando me l’ha comunicato ho pensato: “eh no, devo creare una qualcosa di molto più leggeri, con ingredienti naturali e vegetali, che gli piaccia ancor di più! E dal momento che Alessandro ama il pistacchio, ho deciso di rendere proprio questo l’ingrediente il protagonista del mio esperimento.

Beh, i miei nuovi baci hanno avuto uno strepitoso successo!

E quindi ecco qui la ricetta!

INGREDIENTI:

  • 100 gr di PISTACCHI SGUSCIATI
  • 60 gr di FARINA INTEGRALE
  • 60 gr di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
  • 1 cucc, di LATTE VEGETALE
  • 1/4 cucc.no di LIEVITO per dolci
  • 30 gr ZUCCHERO INTEGRALE DI COCCO
  • un pizzico di sale
  • CIOCCOLATO BIANCO VEG

PROCEDIMENTO

Bene, ora posso confessarvelo: preparare questi deliziosi baci è davvero uno gioco da ragazzi!

Mettete in un frullatore i pistacchi e lo zucchero e tritate finemente.

Unite ora gli altri ingredienti secchi (lievito, sale e farina) e frullate nuovamente per circa 20 secondi.

Aggiungete ora l’olio ed il latte e frullate, per amalgamare, per altri 20/30 secondi.

Travasate, a questo punto, il composto in una ciotola e, dopo averlo lavorato con le mani, create delle palline.

Disponetele su una teglia, schiacciatele delicatamente con un dito ed infornatele a 180 gradi per 20 minuti.

Ora viene la parte difficile: creare la crema di cioccolato bianco.

Io non sono riuscita.

Ho provato due volte ad aggiungere il latte al cioccolato bianco sciolto a bagno maria, ma impazziva tutto e sono impazzita anche io!

Allora sapete cosa ho fatto?

Lasciando i biscotti nel forno caldo, ho appoggiato sopra a metà di loro un pezzettino di cioccolato (un quadratino di circa 5mm).

Non appena il cioccolato si è ammorbidito, ho coperto i biscotti farciti con i biscotti rimasti senza cioccolato.

Voilà… fatto! Lasciate riposare i baci per mezz’oretta in frigo e serviteli!

Quasi dimenticavo un consiglio importantissimo: nascondeteli per bene perché vanno a ruba!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *