Se non provi, non puoi immaginare quanto sia spaziale la combinazione CANNELLA/CIOCCOLATO.
Confesso di avere un debole per la cannella e per i cinnamonrolls in generale.
Questa volta ho voluto dagli un tocco di ulteriore golosità, aggiungendo il cacao all’impasto e creando una farcitura cioccolatosissima! Sono curiosa di sapere cosa ne pensi!
Se l’idea ti ingolosisce, ecco cosa ti serve per prepararli:
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
• 300 gr di LATTE di SOIA
• 60 gr di BURRO DI COCCO
• 2 cucc.ni di LIEVITO DI BIRRA SECCO
• 50 gr di ZUCCHERO DI COCCO
• 520 gr dI FARINA DI TIPO 2
• 40 gr di CACAO AMARO
• 1/2 cucc.no di SALE
INGREDIENTI PER LA FARCIA
• 100 gr di LATTE DI COCCO FULLFAT
• 100 gr di CIOCCOLATO FONDENTE
• 2 cucc.ni di CANNELLA
• GRANELLA DI CACAO a piacere
PROCEDIMENTO
Fai sciogliere il lievito nel latte di soia tiepido. Aggiungi poi anche lo zucchero e miscela bene finché sia lo zucchero e sia il lievito non saranno completamente sciolti. Aggiungi poi anche 30 gr di burro di cocco.
In un’altra ciotola unisci la farina, il cacao ed il sale.
A questo punto, poco per volta, addiziona gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando dapprima con un cucchiaio, per poi passare ad impastare con le mani.
Quando l’impasto inizierà ad essere lavorabile su una spianatoia, aggiungi gli altri 30 grammi di burro.
Lavora l’impasto fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
Coprila e lasciala riposare in frigorifero 24 ore.
Trascorso un giorno, tira fuori dal frigo il tuo lievitato, un’oretta prima di lavorarlo.
Prepara intanto la ganache di cioccolato:
Aggiungi 2 cucchiaini di cannella al latte di cocco e scaldalo in un pentolino, senza farlo arrivare ad ebollizione (devi vedere le prime bollicine sul bordo del pentolino).
Intanto che il latte si scalda, spezzetta in una ciotola il cioccolato fondente e quando il latte sarà a temperatura versalo sul cioccolato in pezzi. NON MESCOLARE SUBITO ma, prima di iniziare a lavorarlo, attendi cinque minuti.
Trascorso questo tempo, aiutandoti con una leccapentole, lavora il composto fino ad ottenere una ganache liscia e lucida.
Lasciala riposare.
Nel frattempo stendi l’impasto con il matterello, creando un rettangolo grande circa 30×40 e spesso circa 3/4 mm.
Farciscilo con la ganache e con la granella di cacao e arrotolalo dal lato lungo.
Taglia, con cura e senza fretta, il rotolo in girelle di circa due dita di spessore.
Disponile in una teglia antiaderente o imburrata e spolvera ulteriore granella di cacao.
Cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.

Se vuoi renderli ancora più golosi, una volta che si saranno raffreddati, spennellali con una glassa di acqua e zucchero.

Taggami sui social, se provi questa ricetta!
Ti abbraccio
A presto
Very