
Non tutti i panini nascono con il buco, ma i bagels si!
Nonostante siano i panini più amati dagli americani, sono originari della cucina ebraica.
La peculiarità della loro preparazione è la doppia cottura; è necessario, infatti, prima cuocerli in acqua bollente e poi in forno.
Fatta questa doverosa premessa per presentarteli, non mi resta che lasciarti la mia ricetta per prepararli!
INGREDIENTI
- 220 gr di FARINA 2
- 110 gr di ACQUA TIEPIDA
- 1/2 cucc.no di LIEVITO DI BIRRA SECCO
- 1 cucc. di SCIROPPO D’ACERO
- un pizzico di SALE
- 1 cucc. di OLIO EVO
- 1 cucc.no di BICARBONATO
PROCEDIMENTO
Per prima cosa sciogli in acqua tiepida il lievito. Aggiungi poi anche lo sciroppo d’cero e l’olio. Poco per vota unisci ai liquidi la farina ed il sale.
Impasta molto bene, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea Se lo fai con l’impastatrice lavoralo per 2 minuti, se invece lo fai a mano devi metterci un pochino più di tempo e di olio di gomito.
Metti l’impasto in una ciotola, ricoprila con la pellicola, con il coperchio o con il panno cerato a seconda della tua abitudine e fai lievitare in un luogo caldo per circa un’ora (io utilizzo il forno con la sola luce accesa).
Disponi l’impasto su una spianata e dividilo in quattro parti uguali e forma dei rotolini lunghi circa 20 cm e con questi forma delle ciambelle. Mi raccomando, il buco della ciambella deve essere piuttosto largo perché con la seconda lievitazione e la cottura tenderà a stringersi molto.
Sistema le ciambelle su una teglia, ricoprile con un panno e lascia lievitare per altri 45 minuti.
Trascorso anche il tempo della seconda lievitazione, porta ad ebollizione l’acqua in una pentola capiente, aggiungendo un cucc.no di bicarbonato.
Quando l’acqua bolle, butta un bagel per volta e fallo cuocere per non più di un minuto.
Ripesca i bagel con una schiumarola e disponili su una griglia, in modo che scolino bene. Quando si saranno intiepiditi, guarniscili co semi a tuo piacimento (io ho utilizzato semi di girasole, zucca, lino e sesamo) ed infornali, nel forno preriscaldato a 200°, per 18 minuti.
Devono risultare lucidi e dorati.

Lascai che raffreddino sulla griglia, e farcisci come vuoi!

Sono perfetti sia per un pranzo leggero e sia per una colazione golosa!
Per qualsiasi dubbio, domanda o necessità, lascia un commento o mandami un messaggio!
A presto
Very